
Il muro di nebbia che ferma i ladri
Il nebbiogeno è una tipologia di antifurto molto interessante, si è affacciato sul mercato solo recentemente, ma ha trovato subito un grande riscontro in quanto non appena viene rilevata l'effrazione, emette immediatamente una nebbia così intensa e fitta da bloccare il tentativo di furto.
I classici sistemi di allarme non sono in grado di fermare fisicamente il furto, ma si limitano ad allarmare ed avvisare del furto in corso. Un furto dura in media un paio di minuti, tempo sicuramente sufficiente per compiere il furto rispetto a quello necessario all’intervento di chi è stato avvisato dall’impianto di allarme.
A differenza dei sistemi anti intrusione tradizionali il nebbiogeno interviene attivamente impedendo l’intrusione e allontanando i malintenzionati. La nebbia densa e impenetrabile creata si mantiene nell’ambiente per molto tempo, non lascia tracce, è assolutamente innocua e non danneggia oggetti, locali o persone e si integra anche con impianti già esistenti.
Come funziona un ANTIFURTO NEBBIOGENO?
Guarda Video dimostrativo
Il locale si riempie di nebbia in pochi istanti, l'intruso non vedrà più nulla e interromperà la sua azione.
Il cuore di un antifurto nebbiogeno è la caldaia, dotata di un serbatoio all'interno della quale non bisogna fare altro che inserire dell'acqua e altre sostanze naturali apposite, le elevate temperature ricreate all'interno del dispositivo consentiranno al fluido di trasformarsi all'occorrenza, in modo immediato, in una nebbia estremamente fitta tale da saturare l'ambiente e rende impossibile vedere anche a brevissima distanza, dunque diviene impossibile afferrare qualsiasi tipo di oggetto e orientarsi nell'ambiente nel quale ci si trova, allo stesso tempo il ladro viene immediatamente disorientato che non potrà far altro che desistere e abbandonare immediatamente l'immobile.
Le caldaie possono essere scelte in molte diverse varianti e la loro capienza deve essere ovviamente proporzionata alle dimensioni degli ambienti che si intendono proteggere, per quel quanto riguarda le abitazioni, hanno un ingombro minimo e si possono installare pressoché ovunque: a parete, sul soffitto o perfino su un mobile.
L'effrazione viene riscontrata attraverso degli appositi sensori, come possono essere ad esempio quelli a raggi infrarossi. L'antifurto nebbiogeno sistema offre delle garanzie davvero molto solide e il rischio che possano verificarsi dei falsi allarmi è assolutamente minimo. Inoltre non danneggia in alcun modo i mobili, le pareti e quant'altro presente nell'ambiente. Nel momento in cui si fa ritorno a casa dopo che si è verificato un tentativo di furto, si troverà tutto perfettamente in ordine e questo è un vantaggio non da poco.